Un week-end ricco di impegni


17 marzo 2025
Diversi nostri atleti, in quest’ultimo fine settimana, sono stati impegnati in varie attività.
Sabato a Verzuolo, si è tenuto uno stage riservato ai giovani under 11.
Seguiti da Gilberto vi hanno preso parte anche i nostri Giacomo, Lollino, Lorenzo e Roberto.
L’incontro, diretto dal tecnico regionale Carmela Castro, è stato seguito da una ventina di piccoli atleti di svariate società piemontesi.
Ottima occasione per il nostro Giacomo, che prossimamente prenderà parte ai Campionati Italiani, di conoscere la compagna di doppio, con la quale gareggerà a Terni a fine aprile.

Nel pomeriggio di sabato si è recuperato l’incontro di D1, a suo tempo rinviato, con la Sisport.
Il match, disputato a Settimo Torinese, ha visto i nostri portacolori, seguiti da Stefano, imporsi con il punteggio di 4 a 2. Tutti a segno i componenti della squadra, Giacomo vincente su Aragona e Rombiolo, Stefano su Rombiolo (-9/8/8/-10/11) e Federica su Aragona (6/-9/12/-7/8).
I punti dei padroni di casa sono arrivati per mano di Traina.

Domenica a Moncalieri si è giocato un torneo regionale.
Al via anche quattro nostri tesserati.
Nella gara Over 2000, Michele e Stefano. Bella prestazione di entrambi che superano il primo ostacolo con una vittoria ed una sconfitta, il primo, vincente sull’atleta di casa Trombini (9/-11/-5/12/7) e battuto da Perrone (8/-8/-11/4/7) ed il secondo con la vittoria su Pop e battuto da Alessandra Ballangero.
Nel tabellone ad eliminazione diretta ancora bei risultati. Maich prima supera il monregalese Miino, poi Bellangero (-9/9/-8/8/11), per fermarsi, negli ottavi, per mano del novarese Omodeo Salè.
Ancora meglio per Stefano che approda ai quarti con le vittorie su Fasano, Modoran e Bartoli prima di essere battuto da Serena Rossati.
Nell’Over 300 ritroviamo Stefano e poi Giacomo e Mattia.
Anche qui tutti superano il gironcino con una vittoria ed una sconfitta.
Stefano vittorioso su Mensa e battuto da Simon, Giacomo che supera Fasano e perde da Pietro Allegranza e Mattia che “passeggia” con Rotunno e perde da Fedeli.
Percorso analogo per tutti tre anche nel tabellone. Una prima vittoria e poi fuori. Stefano con Livizoru e Berti, Jack con Errico e Schimtz e Mattia con Maione e Simon.

A Montesilvano, cittadina alle porte di Pescara, si stanno invece disputando i Campionati Italiani di terza categoria. A difendere i colori del Tennistavolo Biella ci sono Lodovica e Matteo.
Sabato si sono disputati i doppi. Nel femminile, la nostra ha giocato con la torinese Orlando, subito fuori superate dalle pugliesi Interlandi e Leogrande.
Anche nel doppio maschile sorte analoga l’ha subita la coppia Matteo e Castaldo, atleta del Milano Academy. Battuti dai fratelli Coletta di Castellana Grotte.
Una vittoria invece per il misto composto da Lodo e l’ex Dabbicco su Marra e Pusineri, atleti lombardi del Silver Lining. Poi fuori superati dai Manukian, papà Vladislav e figlia Emilia.
Ma le prestazioni, veramente ottime, arrivano domenica nella gara di singolo.
Entrambi i nostri atleti sono chiusi dal pronostico, essendo, a livello di classifica, posti in posizione di cenerentole.
Lodovica, nel girone 2, sopravanzata da Buzzoni, seconda testa di serie e dalla marchigiana Sabrina Moretti, vera e propria istituzione nel panorama pongistico nazionale, con un palmares di tutto rilievo.
Ebbene Lodo, battuta in tre set dalla camuna, vince, in altrettanti tre parziali con la titolata avversaria guadagnandosi così il prestigioso accesso alla fase ad eliminazione diretta.
Che dire di Matteo, inserito nel girone 49 con tre più titolati avversari?
Ebbene, prima Puleo (Milano Academy), poi Attucci (Ciatt Prato) e quindi la “uno” del girone Di Benedetto (Antoniana Pescara), vince tre partite giocando veramente bene.
Abbiamo seguito in streaming i suoi match e ci siamo piacevolmente stupiti del gioco razionale e concreto messo in atto, riducendo in maniera importante gli errori non forzati, suo vero Tallone di Achille.
Le gare, per i qualificati, proseguono lunedì con il tabellone ad eliminazione diretta, qui è estremamente dura, ma il loro compito lo hanno già svolto e con un ottimo esito.
Escono entrambi al primo turno, Matteo battuto, in tre set, dal portacolori del Castel Goffredo, Lazzarato, mentre Lodovica spreca un’occasione d’oro.
Contro De Costanzo, atleta torinese quest’anno accasata alla Clementina di Iesi, la nostra Lodo, avanti due set a zero mettendo in mostra un gioco spumeggiante, prima si blocca e poi lentamente si spegne (-8/-5/9/9/5).
Era già successo recentemente, in campionato, con Marangone e con Caiazza, di accusare questo blocco fisico/mentale.

foto news