A Novara il Grand Prix a mezzo servizio


24 febbraio 2025
Si è giocata domenica a Novara la quarta prova del Grand Prix Giovanile.
Bisogna subito dire che la partecipazione non è stata delle più nutrite, 102 iscritti/gara tra i maschi, con sole dieci femmine in rappresentanza di sette società sportive.
In effetti l’altra sede di gara, quella della zona sud, era Torino, per cui inevitabilmente la location ha attratto il maggior numero di società. Tra cui Aosta, sodalizio che da sempre gravita sulla zona nord.
Nel capoluogo di regione infatti le presenze maschili erano più del doppio (219) e quelle femminili cinque volte tanto (53) a rappresentare ben quindici sodalizi.
Sarà più che opportuno si prenda qualche provvedimento per ovviare a questa problematica, però le alternative non sono molte, anche in considerazione del fatto che non è che ci sia propriamente la “coda” di Società pronte ad ospitare questa manifestazione. Per cui le opzioni in mano al C.R. , per quanto riguarda l’assegnazione delle varie prove, non sono molte anzi, nessuna.
D’altronde anche se fossero sempre Mondovì e Villadossola ad ospitare le varie gare, non è assolutamente detto che i partecipanti si dividano equamente tra le due sedi. Il fatto stesso che il baricentro pongistico della nostra regione sia decisamente spostato a sud, crea un importante discrimine tra le due zone.
L’unico vantaggio è stato quello di essere rientrati alla base ad un’ora decisamente accettabile.
Da stigmatizzare la direzione gare gestita con esecrabile pressapochismo, ove non coinvolta, ovviamente, la società organizzatrice, il TT. Novara.
Nella gara under 13, dopo il girone, alla fase ad eliminazione diretta si sono qualificati sei nostri atleti, cinque dell’Ossola ed uno dell’Oleggio. Ebbene, sono riusciti, nel preturno, con cinque del TT. Biella e quattro atleti ossolani, far giocare tra di loro i quattro giovani dell’Ossola 2000 e quattro nostri. Incredibile.

Noi eravamo rappresentati da undici ragazzini, la maggior parte dei quali appartenenti alla categoria under 11 peraltro dominata, ma ci voleva poco, con quattro nostri atleti sul podio.
Giacomo e Lollo si sono piazzati tra i primi anche nella categoria superiore vinta dall’ossolano Cresci.
Cristina si aggiudica l’under 13 e si piazza al secondo posto in quella superiore.
I nostri atleti: Alessandro, Cristina, Daniele, Gabriele, Giacomo, Jacopo, Leonardo, Lollino, Lorenzo, Pietro, Shi.
foto news