In B2 giornata da dimenticare


24 febbraio 2025
La sconfitta, per 5 a 4, subita nella gara di andata a Novara, non era stata ancora del tutto metabolizzata.
Per gli atleti della Carrozzeria Campagnolo che disputano il campionato di serie B2, la gara di ritorno contro il Regaldi, era molto attesa, la voglia di far bene ed il desiderio di rivincita erano tanti, forse troppi.
Infatti sabato, nella quarta giornata di ritorno dei Campionati a Squadre, sin dalla prima partita tutto è andato storto.
Inizia Matteo contro Stanglini, brava atleta che disputa anche il campionato di A2 femminile, comunque certamente alla portata del nostro. Infatti, entrambi, nella speciale classifica per rendimento, stazionano nelle parti basse.
Il primo set se lo aggiudica agevolmente Teo, poi tutto cambia, tre parziali, anche combattuti, ma tutti appannaggio della novarese (-4/8/11/9).
Che la giornata non fosse quella giusta s’è visto anche nelle partite successive.
Un caparbio Francesco, sotto di due set, porta il numero uno avversario, Emanuele Leto, in bella. Il nostro con il suo gioco regolare, essenziale senza fronzoli, se la gioca sino alla fine, non trasforma un paio di match-point a favore, il più clamoroso dei quali, quando, avanti 11 a 10, non chiude con uno smash una comoda palla sul dritto ma, malauguratamente, decide di appoggiare morbidamente la palla … in rete. E, come spesso capita, a match-point non trasformato segue immediatamente quello subito (6/10/-7/-11/11).
Eugenio opposto a Sassi.
Il novarese, atleta eclettico, dotato di una “mano” deliziosa, ed in possesso di un ampio bagaglio tecnico, imposta la gara quasi esclusivamente con colpi di difesa, sia tagliata che alta, conditi da una importante componente laterale. Colpi alternati ad improvvise aperture di rovescio a pieno braccio.
Io non ricordo di aver visto Eugenio così in difficolta a contrastare una tattica avversaria, sempre in ritardo, sorpreso dai rimbalzi della palla, raramente in partita (-11/5/10/8).
Il refrain prosegue. Matteo porta al quinto Leto, ormai abbiamo anche perso il conto delle partite perse alla bella, ma il risultato non cambia (-9/6/7/-8/9). Siamo sotto quattro a zero, coll’acqua ormai alla gola.
Ma gli avversari, magnanimi, ci lanciano ancora una ciambella di salvataggio. Sostituiscono l’ispirato Sassi con Dabbicco.
Per realizzare la “remuntada” si devono ribaltare due risultati che, nell’incontro di andata, ci avevano visto soccombere. Eugenio, allora battuto da Leto e Matteo che, contro David, sul quattro pari e avanti 9 a 6, subiva un parziale di cinque a zero perdendo partita e incontro.
Il primo passettino lo compie Eugenio superando Erika, nonostante il set perso da 10 a 2 avanti (6/5/-10/4).
Poi è Francesco che, come tradizione vuole, spiana David (3/5/7).
Eugenio, nell’incontro clou tra i due numeri uno, si rifà abbondantemente della sconfitta patita all’andata andando a vincere con sicurezza in quattro set (3/-8/7/4).
Ed ora lo scontro fratricida tra Matteo e l’ex compagno di squadra David.
Le attese di assistere ad una partita combattuta, sin dalle prime battute, vengono tradite. Match a senso unico con il nostro avversario che controlla agevolmente la situazione, tre set praticamente senza storia alcuna (7/8/11).
Cinque a tre il risultato finale di un incontro, questo sì, da dimenticare.
Anche in C2, avversaria del Biella-Legno, una squadra della Regaldi.
Tutto facile per i nostri con il match che termina con il risultato di cinque a uno.
Due punti a testa per il capitano Luca e per Mattia ed uno di Lodovica battuta, in bella, da Caiazza. Gli ospiti hanno schierato, oltre al già citato, Toraldo e Negrini.
Tra le mura amiche ha giocato anche il team della Pizzeria Giordano che disputa il campionato di D2.
Ospiti gli aostani del Coumba Freide.
Incontro interessante e molto combattuto, con i nostri che alla fine si impongono con il punteggio di 4 a 2.
I due punti dei valligiani arrivano entrambi per mano di Rolando che supera prima Federico (9/7/-6/-8/8) e poi Michele (10/-7/5/-7/7). Per i nostri colori a segno due volte il rientrante Gianni, su Dellarole e Fiou, Federico su Dellarole (7/-9/5/-12/5) ed il capitano Michele, in tre set, su Fiou.
Tutte in trasferta le altre squadre.
Giovedì sera ad Alessandria ha giocato il team della Farmacia Balestrini. Con il capitano Stefano, ancora una volta inspiegabilmente in panchina, a brillare è stato il solo Jack.
Il nostro che continua ad esibirsi in prestazioni di tutto rispetto, non ha avuto alcun problema a vincere in tre set entrambe le partite disputate.
A secco sia Federica battuta da Gallia e Hoti, sia Stefano superato da Bovone e Gallia.
Sabato a Romagnano si sono presentate sia la Tintoria Ferraris, in D2, che la RDM, in D3. Ed entrambe sono uscite sconfitte dagli incontri che le vedevano opposte alle rispettive formazioni ospitanti, entrambe al primo posto delle rispettive classifiche.
In D2 i nostri, in formazione rimaneggiata, hanno perso con il punteggio di 4 a 2.
Importanti punti di Gabriele su Adocchio e soprattutto quello di Traian su Valentini.
Per i nostri colori ha giocato Leonardo in sostituzione dell’indisposto Andrea, mentre completava la formazione sesiana, Formajo.
Nell’incontro di D3 i nostri poco hanno potuto contro i più quotati avversari.
Cinque a uno in favore dei padroni di casa l’esito finale del match con punto della bandiera ottenuto da Luca a scapito di Scroffernecher. Al palo sia capitan Federico che Gabriele. Hanno completato la formazione ospitante, Vellata, Mussa e Bellotti.

foto news