Dopo 17 anni torniamo in B2


15 maggio 2011

Alla fine, come era ormai prevedibile, il primo posto finale nel girone e la conseguente promozione in serie B2 sono arrivati; certo che la festa è stata in parte rovinata dalla prestazione agonistica poco brillante della nostra formazione.
Impegnati a Domodossola nell’ultima giornata di campionato, Gabri & C. sono infatti usciti sconfitti con il punteggio di 5 a 2 dalla formazione ossolana.
Vero è che per garantirsi la prima posizione in classifica era sufficiente vincere una sola partita (all’andata l’Effepi Sport si era infatti imposto con l’incredibile punteggio di 5 a 0).
L’agognato punto-promozione non si è fatto attendere più di tanto essendo arrivato per mano di Gabri che nella seconda partita si è imposto per 3 a 1 su Rigotti.
Unica nota stonata è stata la prestazione di Amine (all’88% di vittorie sino a quel momento!), che ha perso tutte e tre le partite giocate di cui l’ultima contro Roberto Grano.
Sicuramente non hanno fatto bene al tunisino né l’assurda sosta del campionato durata oltre due mesi, né il fatto di essere sceso in campo a promozione ormai acquisita sul punteggio di 1 a 1.
All’altezza della situazione si è dimostrato invece Mirko che, nonostante la sconfitta subita da Visconti al quinto set nella partita d’esordio, ha poi letteralmente annichilito Rigotti.
La prossima stagione agonistica vedrà dunque nuovamente una formazione biellese ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B2, fatto che non accadeva dal lontano anno sportivo 1994/95 quando ad ottenere la promozione erano stati i giovani Cristian Ciarmatori e Claudio Sassi, trascinati dal mitico capitan Ferrero.
La classifica finale della serie C1 vede inoltre, in quinta posizione, l’altra nostra formazione che ha concluso il campionato con la sconfitta per 4 a 5 subita ad Aosta.
I nostri portacolori, schieratisi in formazione largamente rimaneggiata (dei titolari era presente solamente Stefano), non sono riusciti a battere il fanalino di coda del girone concedendo loro gli unici due punti in classifica. Buono l’esordio di Paga che vince due partite (come Ste) mentre ovviamente a secco è rimasto Marco Serra che in un sol balzo si è visto, dalla D2, catapultare direttamente in C1.
Anche tutti gli altri campionati sono terminati.
In C2 la nostra formazione, come abbiamo visto,ha concluso in prima posizione davanti ad un sorprendente Soprana e parteciperà a fine mese ai concentramenti per la promozione in C1.
In serie D1 la squadra di Teo Bianchetto (trainata da Paga che chiude con un ottimo 83% di vittorie) termina in quarta piazza a pari punti con il Santhià ma con il vantaggio negli scontri diretti; l’altra formazione presente in questo girone (quella di Ruggero sconfitta per 5 a 1 nell’ultima giornata dal Moncalieri vincitore del campionato) non è riuscita ad evitare la temuta retrocessione.
In D2 più ombre che luci. La formazione di Ali termina in quarta posizione a pari punti con la Chiavazzese B ma con una peggiore differenza set negli scontri diretti, mentre la compagine di Eric (bravissimo con il 91,4%) termina in penultima posizione davanti al Soprana.
foto news