5 vittorie 2 sole sconfitte. Molto bene!


14 novembre 2022
La trasferta in terra di Lomellina per i nostri due team di vertice si è conclusa con la scontata vittoria per la formazione di B1 e la temuta sconfitta per quella di B2.
Per la Carrozzeria Campagnolo, contro la squadra fanalino di coda del girone, è filato tutto abbastanza liscio. Se escludiamo il passo falso di Vincenzo che inciampa con Gallina, per resto tutto facile, Cinque a uno il risultato finale con i punti del capitano Eugenio su Cuzzoni e Gallina, di Simone su Cuzzoni e Vinati ed il punto di Vincio su Vinati.
La classifica, notevolmente stravolta dai numerosi incontri anticipati dalle squadre sarde, vede in testa il Nulvi Coop (12), segue l’AON Milano (10), poi c’è il terzetto con noi, Verzuolo e Nulvi Ferrari (6), seguono Enjoy (4), Villa Romanò (2) e Vigevano ancora a quota zero.
Decisamente più combattuto il match di B2, dove i portacolori della Reale Mutua, sono stati, sì, battuti dal Vigevano Sport, ma hanno venduta assai cara la pelle.
Jarek, finalmente all’altezza della situazione, conquista due punti su Austria e Gusberti, con quest’ultimo superato anche da Francesco.
Il nostro bravo giovane atleta, poi, pur perdendo, se la gioca alla pari con Austria (-8/7/13/11), mentre, contro il forte romeno Vitali Deleraico, proprio non ci capisce un’acca.
Tommaso, pur giocando al meglio, nulla può contro i più quotati avversari.
La classifica, comandata dal Verzuolo, continua a mostrarci, a quota 2, in penultima piazza.
Nei campionati regionali, intervento rapido e indolore quello eseguito dai nostri giovani, nel campionato di C2, venerdì sera a Collegno, ospiti della locale formazione dell’Enjoy.
In poco più di un’ora i nostri portacolori della RDM-David Arredamenti, superano gli avversari con il punteggio di 5 a 0.
E pensare che la partita d’esordio non ha avuto uno svolgimento così celere. Matteo infatti ha dovuto ricorrere al quinto set, dove si è trovato, tra l’altro, sotto 8 a 2. Però, il nostro prima raggiunge l’avversario e poi, dopo alcuni alterni match-point annullati, lo sopravanza e vince (5/-10/10/-8/13).
Per il resto tutto facile. Due punti di Fabio sulla brava Xu YiYan e su Duch; e poi David e Matteo che superano Baiocchi.
La classifica ci vede attualmente in terza piazza alle spalle di Sisport ed alla squadra A del CRDC. Davanti a Torino, Enjoy, Alpignano, Moncalieri ed all’altra formazione meno quotata del CRDC.
Vittorioso anche l’altro team di C2, il Biella-Legno. Impegnati tra le mura amiche del PalaTiTiBiella, i nostri hanno superato, con il punteggio di 5 a 1 Torino Universitaria.
L’incontro, per i nostri, però, non è stato così facile come il punteggio potrebbe far pensare.
Tommy, nella partita d’esordio, deve ricorrere al quinto set per superare Consiglio. Per non parlare di Lo Passo, estroso e bravo giocatore siciliano dal gioco, pur con due lisce, veramente ostico e divertente. Stefano ci soccombe al termine di 5 set che, dire combattuti, è dire poco.
Tommy riesce poi a superarlo, dopo un’altrettanta maratona, facendogli così perdere l’imbattibilità in campionato.
Molto bene Luca che con sicurezza supera Guasti e Albisino.
In classifica, tuttora imbattuti, capeggiamo la graduatoria con 4 lunghezza di vantaggio sulle inseguitrici, Ossola e Universitaria.
Bella vittoria anche per la Tintoria Ferraris nel campionato di D1.
Opposti all’Aosta, i nostri si sono imposti con il punteggio di 4 a 2.
Nonostante le nostre “cesarine” fossero febbricitanti, il capitano Gian non esita a schierarle subito in campo.
Parte Fede che, tirata, soccombe a Venturotti, poi è Lodovica a riequilibrare il match con la vittoria in tre set sull’egiziano Aamali, Mattia con sicurezza ci porta avanti contro Villa, poi è ancora Lodo che in tre set batte Venturotti.
A questo punto entra il capitano che chiude i conti con la facile affermazione su Villa. A poco serve agli aostani la vittoria di Curtaz papà sul nostro bravo Mattia.
L’abbiamo capito dopo, ma la gran parte del merito la si deve al pingue orsetto Luigi provvidenzialmente arrivato in palestra a supportare le due fiacche ragazzine.
In classifica ci troviamo in una tranquilla posizione a pari merito con Enjoy ed Ivrea, dietro di noi Cedas Verrone e Aosta. Nelle parti alte i cossatesi dello Splendor precedono di due punti il Vigliano seguito dal Vercelli.
Vincente anche la formazione di D2 abbinata alla Pizzeria Giordano che ha incontrato i torinesi del Pierino Mazzetto, sodalizio che ha preso questo nome a ricordo di un appassionato pongista scomparso prematuramente anni orsono.
Il punteggio finale di 4 a 2 è stato propiziato dalle belle prestazioni di capitan Michele e di Stefano, con due vittorie a testa. Niente da fare per Angelo e Federico.
Per gli ospiti hanno giocato Celeghini, De Monaco e Ongaro.
In classifica ci troviamo in terza posizione dietro all’accoppiata Ivrea e Enjoy, Alle nostre spalle, Pont Donnas, Universitaria, Cedas Lancia e Pierino Mazzetto.
Ancora un “cappottino” per i piccoli della D3. Questa volta è arrivato dall’Aosta. Per i nostri colori hanno giocato Alessio, Giorgio e Gabriele, per i colori aostani, la vecchia conoscenza Enrico Romagnoli, il figlio Daniele ed il papà Giorgio Dellarole e Curtaz.


foto news