La B2 inciampa a Genova


11 marzo 2018
Sicuramente si sapeva che il match contro il Genova nel campionato di B2 sarebbe stato difficile, ma, in questa maniera, di certo no.
Il punteggio finale di 5 a 1 in favore dei liguri, che sino a ieri erano saldamente ancorati al fondo classifica con una sola vittoria all’attivo, è pesante. Eppure non si può nemmeno dire che i nostri atleti abbiamo giocato particolarmente male, per carità, qualche spigolo e qualche retina ci hanno detto male, ma non si può di certo ascrivere un simile risultato alla sfortuna!
La cronaca è presto fatta. Due partite perse da Adrian e da Simo, col solo punto di Vincio che recupera due set a Castellano. Mentre Bottaro e Bertazzoni chiudono imbattuti.
Per noi si prospetta una parte finale di campionato veramente molto dura. Negli ultimi tre incontro infatti il calendario prevede lo scontro casalingo col Verzuolo di Nasi, l’insidiosa trasferta in quel di Toirano, per chiudere, tra le mura amiche, contro il Torino di Ceccon e Olivero. Mollare proprio adesso offuscherebbe parzialmente il bellissimo percorso sinora fatto.
In C2 da segnalare le ottime prestazioni delle nostre tre formazioni.
Nel girone A il Biella Legno vince a Chiavazza con il punteggio di 5 a 3, prendendosi così la rivincita dell’unica sconfitta sin qui patita dai nostri portacolori. Artefici della vittoria il giovane Francesco, autore, ancora una volta, di una tripletta, ed il capitano Gabri, mentre a secco rimangono sia Davide, battuto nell’incontro d’esordio da Pronesti che David superato da Capodiferro. Bianchetto, rimasto a secco, completava la formazione d’oltreCervo.
Mentre il Biella Legno veleggia in testa alla classifica, la Falegnameria La Stazione non riesce a schiodarsi dall’ultima posizione, eppure, ad Alessandria, Paga & C. hanno giocato un ottimo incontro perso solamente al quinto set dell’ultima partita. Due bei punti di Pippi, poi rilevato dal capitano (che ha perso contro il difensore Rangone), ed un punto a testa di Anna e Nico entrambi su Armano. Per i mandrogni sono scesi in campo, oltre Rangone, autore di tre punti, Gallia, subito sostituito da Bovone ed Armano.
Bella vittoria della Lanza Assicurazioni che milita nel girone B. Impegnata a Torino a casa della Sisport, la nostra compagine si impone con il punteggio di 5 a 2. Incontro dallo strano andamento: si temeva Bertolotto, indiscusso leader della formazione torinese, ed invece su di lui abbiamo conquistato tre punti; si pensava non dovesse creare particolari problemi Crosetti (che aveva il 23% di vittorie) ed invece questi ha battuto Luca. Luca che, prima di chiudere la pratica con la bella vittoria su Bertolotto, consegnerà il secondo punto alla squadra ospitante con la sconfitta patita per mano di Muraglia.
Ottima la gara di Ste e Tommy i quali, con due vittorie a testa, contribuiscono a mettere in frigorifero questi importanti due punti in ottica play-off.
Brutta sconfitta della RDM in D1. Impegnati anch’essi alla Sisport, i nostri escono battuti con il punteggio di 5 a 2. Privi del capitano Gianluca, alle prese con un problemino alla caviglia, i nostri non riescono a ripetere la bella performance dell’andata (vittoria per 5 a 0). E pensare che l’abbrivo è stato ottimo, subito avanti due a zero, ma purtroppo il “bel gioco dura poco”; gli avversari inanellano cinque vittorie consecutive ed il match è chiuso. Per i nostri colori hanno giocato Alessio (1), Domenico (1) e Gil, contro cui gli avversari hanno schierato Capomolla, Passarella, Dal Conte ed Allais.
In D2, bella vittoria della formazione Junior in casa del C.R.D.C. (Circolo Ricreativo Dipendenti Comunali) di Torino. I nostri, a un certo punto, si sono trovati in svantaggio per 4 a 1, ma non hanno mollato e sono riusciti a raddrizzare un incontro che pareva ormai destinato alla sconfitta. Due punti di Marco, due di Luca (suo il punto sul quattro pari) ed uno della rientrante Lucia. I torinesi hanno schierato, Morreale, Gherlone e Di Donna poi sostituito da Monaco.
Sconfitta invece per i Senior che a Ciriè rimediano un secco 5 a 0. Le continue ed ingiustificabili assenze di diversi atleti titolari, mettono in grosse difficoltà il capitano Ema. E ieri, nonostante l’inserimento in formazione del giovane Tommaso, hanno, di fatto, giocato in due.
foto news