19 febbraio 2018 La seconda giornata di ritorno dei Campionati a Squadre è stata caratterizzata dagli scontri di tre nostre formazioni con altrettante del Romagnano. Ebbene, tutti questi incontri, peraltro disputati in trasferta, si sono chiusi brillantemente a nostro favore. Peccato che gli altri nostri quattro team, impegnati nei vari campionati a squadre, non abbiano anch’essi giocato a Romagnano, in quanto, per tutti loro, si è invece trattato di una sconfitta e per alcuni anche molto sonora. Iniziamo a vedere cos’è successo sulle rive del Sesia. Venerdì sera hanno giocato la formazione della RDM in D1 e la Biella Legno in C2. Tutto abbastanza facile per i primi che si impongono con il punteggio di 5 a 1 con due vittorie di Alessio, due di Gil ed una di Domenico che perde contro Valentini. Non è sceso in campo il capitano Gianluca mentre completavano la formazione avversaria Pelosi e Sacchi. Ben diverso l’andamento dell’incontro di C2. Noi ed il Romagnano condividevamo, alla vigilia, il primo posto in classifica per cui il match rivestiva una particolare importanza e già si sapeva che sarebbe stato molto combattuto. Infatti il 5 a 4 finale, con nessuna partita terminata in tre set e con ben cinque chiuse al quinto, la dice lunga in tal senso. Formazioni tipo per entrambe le contendenti: Paracchini, Rossati ed Apicella da una parte a cui opponiamo Gabriele, David ed i fratelli Davide e Francesco (entrambi leggermente febbricitanti). Ancora una volta da segnalare la bella prestazione di Fra (entrato subito in sostituzione del fratello Davide), autore di due pesanti punti su Apicella e Rossati, molto ben supportato da David, anche lui artefice di due beneauguranti vittorie, entrambe alla bella, ottenute a scapito di Rossati e, sul quattro pari, di Paracchini. Chiude il cerchio capitan Gabriele con il punto su Paracchini il quale aveva, nella partita d’esordio, superato al quinto set il nostro Davide. Domenica mattina è la volta della Carrozzeria Campagnolo ad affrontare il team sesiano nel campionato di B2. Anche qui formazioni tipo per entrambe le compagini con i padroni di casa che schierano Cuzzoni, Guidi, Rondi e Bonfioli e noi Adrian, Simone e Vincenzo. L’incontro resta in equilibrio sino al tre pari con i nostri punti ottenuti da Vincenzo su Bonfioli e da Adrian e Simone su Rondi; ed i punti avversari conquistati da Cuzzoni su Simone e da Guidi su Adrian e Vincenzo. A questo punto però l’ago della bilancia si piega in modo netto dalla nostra parte e, col punto di Vincio su Rondi, e soprattutto quello pesantissimo di Simo su Guidi, chiudiamo inesorabilmente la pratica. Da notare che Simone, in quest’ultima partita, si è trovato sotto due set a uno e 10 a 7, il nostro però non ha mollato, ha annullato tre match point all’avversario e si è aggiudicato il set. In bella poi è dilagato chiudendo 11 a 2. Decisamente meno entusiastiche le prestazioni delle altre squadre. La Falegnameria La Stazione esce annichilita da Chiavazza con un secco cinque a zero sul groppone. Un paio di set giocati come “dio comanda” e nulla più. La squadra, priva del capitano Paganin, si è persa in un bicchiere d’acqua, per Anna, Nicolò e Pietro una prestazione da dimenticare al più presto. La Chiavazzese ha giocato con Capodiferro, Bianchetto e Pronesti. Anche la Lanza Assicurazioni, impegnata a Novara, non ha di certo brillato. I novaresi sono decisamente forti; con la formazione ideale (Albertin, Colonna e Mason), che riescono schierare solamente negli incontri casalinghi, sono tutt’ora imbattuti. Certo che qualcosina in più del 5 a 2 raggranellato colà lo si poteva onestamente attendere. Ai nostri “bastava” anche una sconfitta con il punteggio di 5 a 3 (per mantenere il vantaggio in caso di parità di punti a fine campionato), ma purtroppo anche questo obiettivo minimo non è stato raggiunto. D’ora in poi, per Luca, Paolo, Stefano e Tommy, per sperare ancora nei play-off, è assolutamente vietato qualsiasi passo falso. Sconfitte senza particolari demeriti le due squadre di D2. I giovani hanno giocato a Ciriè (o meglio, San Francesco al Campo) dove sono stati battuti con il punteggio di 5 a 3. Molto bene Marco, autore di due punti, che cede solamente al “fuori quota” Assalto, superando sia Mocanu che Baldassarra. Un punto lo conquista Luca (su Mocanu), mentre a secco rimane la nostra brava Vittoria che proprio nulla ha potuto contro i due più quotati avversari incontrati. I senior perdono per 5 a 0 dalla capolista Santhià. La sconfitta era cosa certa, forse qualcosina in più però si poteva fare. Questo non valeva certamente per il piccolo Tommy (10 anni) che ha esordito in questo campionato, al fianco di Aleardo ed Ema, per sostituire atleti titolari assenti.
|