Ancora Sulis alle finali nazionali del PPK


3 maggio 2016
Verzuolo ha ospitato, come tradizione vuole, la fase regionale del Ping Pong Kids dove, una ventina di mini atleti, in rappresentanza di cinque società sportive della regione, si sono dati battaglia per conquistare l’ambito diritto di rappresentare il Piemonte alla fase nazionale.
I settori, sia maschili che femminili sono due, quello riservato ai nati negli anni 2005 e 2006 e quello per i nati negli anni 2007, 2008 e oltre.
La classifica viene stilata sommando i punteggi ottenuti nella gara sportiva (gara di singolo) con quelli ottenuti nella gara atletica (composta da sei prove: salto da fermo, corsa veloce, lancio del pallone da basket, salto della corda, un percorso misto e, da quest’anno, il lancio della pallina da tennis).
I nostri portacolori erano tre: Bea, Francesco e Giorgia accompagnati da Cristian.
A Francesco, che già aveva rappresentato la nostra regione nelle tre precedenti edizioni, non riesce l’en plein. Pur vincendo nelle prove atletiche, il nostro deve cedere lo scettro a Vallino che lo ha battuto in finale nella prova sportiva.
Giorgia, che quest’anno è entrata nella categoria delle più grandicelle (GF1), si piazza in terza posizione alle spalle di De Costanzo e Timo.
Molto bene Bea, che vincendo la gara della propria categoria, rappresenterà il Piemonte alle finali nazionali che si terranno a Terni nei giorni 28 e 29 maggio.
Sono ben sei anni che ininterrottamente un Sulis fa parte della rappresentativa piemontese alle finali nazionali. Dal 2011 al 2014 c’è stato Jacopo, nel 2015 Giorgia e quest’anno è la volta della sorellina Bea. I terribili fratelli Sulis hanno colpito ancora!
Bisogna riconoscere che la nostra società, in questi ultimi anni, ha dato un contributo molto importante alla delegazione regionale. Ben sei nostri atleti, con un totale di undici partecipazioni, hanno gareggiato alle finali nazionali, contribuendo ad ottenere risultati veramente straordinari. Negli ultimi quattro anni, infatti, il Piemonte si è sempre imposto a tutte le altre regioni italiane.
Ricordiamo gli atleti che in questi anni hanno tenuto alto il prestigio della nostra regione in questa bella manifestazione, essi sono: Jacopo con quattro presenze, Francesco con tre e poi con una a testa, Beatrice, Giorgia, Lucia e Vincenzo.
Nessun’altra società ha fatto meglio, in seconda posizione troviamo il Verzuolo con tre atleti (Coates, Foglia e Garello) e cinque partecipazioni, poi, con due atleti a testa il Torino (De Costanzo e Vallino) ed il Novara (Indelicato e Ricupito) con tre partecipazioni ed infine la Regaldi (Stanglini e Zanetta) con due.
foto news